Chi Siamo

"Solo se abbiamo la capacità

di abitare possiamo costruire".
 

Martin Heidegger

NOI

20
Anni di vita
320
Persone
4
Continenti

MERCATO

90 MLN Mq
Patrimonio gestito
2+ MLD €
Service procurement
32 MLN Mq
Service integration

COLLISIONI

5MLN
Persone
servite
40
Eventi
ogni anno
08
Start-up
lanciate

mission

SUSTAINING ENGAGING PLACES FOR A BETTER LIFE

Siamo entrati nella nuova era del realismo digitale.

Il nostro modo di abitare sta cambiando profondamente.

Spazio, tempo e agente sono indistricabilmente interconnessi con i dati.
Non esiste più identificazione tra spazio e funzione e questo mette in discussione i nostri capisaldi identificativi tradizionali:
ufficio-lavoro, negozio-acquisto, scuola-apprendimento, ospedale-cura, museo-cultura, etc.
Non esiste più una divisione dei nostri tempi di vita in blocchi distinti riposo/lavoro/privato.

La vita diventa un flusso di experience moment contigui, istanti che mescolano le nostre esistenze
e sfidano la nostra capacità di concentrarci nel contesto dell’io, qui ed ora.


Immaginiamo un mondo dove il fisico ed il digitale costituiscono un ecotono in costante sovrapposizione.
Concepiamo luoghi dove persone e cose collaborano, apprendono ed evolvono in armonia,
per migliorare ogni giorno la nostra vita.

eFM sostiene l’abitare nuove esperienze in questo mondo.
 

CHI SIAMO

eFM nasce nel 2000 con l’obiettivo innovare il mercato del real estate attraverso l’ottimizzazione dei processi. Scopo del nostro lavoro era ridurre i costi, mitigare i rischi e aumentare così il valore del patrimonio.  
Abbiamo poi intrapreso la strada della digitalizzazione degli immobili per disegnare, gestire e monitorare i servizi, garantire la loro qualità attraverso l’integrazione, in un’unica piattaforma, di tutti i diversi attori del mercato (owner, provider, user, designer, developer).
L’irruzione della digital transformation e l’introduzione massiccia di smart device, wearable e IoT rende ora possibile connettere in tempo reale servizi e processi all’esperienza concreta delle persone. 

Ogni giorno - in quattro continenti - 320 fra ingegneri, architetti, data scientist, economisti, psicologi e antropologi lavorano fianco a fianco per favorire le relazioni attraverso la nostra piattaforma e disegnare l’abitare nuove esperienze nel mondo interconnesso.


Il nostro impegno è oggi l’aumento del benessere, della produttività e dell’engagement di ogni individuo nei luoghi che vive quotidianamente.

riconoscimenti

clienti

gruppi industriali

     
     
     
 

 

finance

     
     
     
     
     

 

utilities & media

     
 
     
 
     
 

 

trasporti e logistica

     
     
     
     
 

 

service provider

                                    

     
     
     
     

 

costruttori

     
     
   

   

pa & istruzione

     
     
     
 

                                                   

PROPERTY COMPANY & SGR

     
     
     
 

                                                    

retail

     
     
     

                                      

partnership

Siamo convinti che la chiave per raggiungere risultati di successo sia un mondo interconnesso e aperto alla collaborazione, per questo incoraggiamo incontri occasionali e strutturati per far convergere le diverse competenze e intelligenze a supporto della nostra visione: realizzare soluzioni innovative che migliorano la vita delle persone. Open Innovation è al centro dei nostri confronti e incontri con le Aziende e Associazioni con cui lavoriamo e a cui partecipiamo.

 

Informazioni societarie| copyright© eFM 2021 |Privacy Policy