




Con grande piacere abbiamo ospitato gli amici di Yourhr nella nostra nuova sede milanese Statuto11, piazza di collisione e condivisione, che ieri sera si è animata per parlare di “Strumenti per la crescita della PMI. La gestione delle prestazioni dei collaboratori”.
Un intenso e appassionato confronto, ricco di stimoli e suggestioni, arricchito dalla testimonianza di AIDP nazionale, AIDP Lombardia e PLT puregreen: in questo contesto, caratterizzato da un rapido cambiamento, gestire le dinamicità diventa l’elemento cardine su cui giocare la partita della “sostenibilità” nel tempo delle organizzazioni.
La leva più importante? Il potenziale esprimibile proprio dalle persone che sono di fatto al centro del processo di creazione del valore. Ecco che allora per stimolare la performance delle persone bisogna puntare l’attenzione sulla loro soddisfazione, sul loro benessere e, più in generale, sul loro engagement.
Occorre quindi aggiungere alla misura della performance quella del grado di “Engagament” dei dipendenti e soprattutto attivare dei feedback frequenti e informali e delle azioni a supporto.
“Le aziende con alto tasso di engagement del personale - ha aggiunto Stefano Scravaglieri, HR Director di eFM - registrano performance individuali e organizzative mediamente superiori e un tasso di turnover e di assenteismo mediamente inferiori”.
Giuseppe Capicotto, GM di eFM, ha sottolineato all’apertura dell’incontro, che è proprio sul concetto di engagement che si erige il nostro credo e la nostra missione “sustaining engaging places for a better life” e su questo ha preso forma la nuova sede di Milano: Statuto11, nata nel centro di Milano, a Brera, nel cuore della sua anima creativa.
Statuto11, come una città, interseca e contamina le dimensioni della vita. È proprio la capacità di accogliere e sostenere armonicamente le diverse persone ciò che rende una città e un luogo affascinante, vivo e vitale”
E’ proprio con questo spirito che ieri uno dei due “Hive” di Statuto11 da alveare di produzione si è trasformato in pochi minuti nella piazza di condivisione e teatro dell’incontro.