




L’idea di “Ufficio” è cambiata: il luogo di lavoro si è dilatato nel tempo e nello spazio; la post-modernità profetizzata dal sociologo polacco Zygmunt Bauman, ci ha fatto immergere in quella che ha definito epoca “liquida”.
La trasformazione digitale ha fatto infrangere gli argini in cui l’esperienza lavorativa era confinata e l’ha mutata nelle tre dimensioni: temporali, spaziali e di scopo.
Ieri la giornata tipo era scandita in tre blocchi temporali di otto ore: lavoro, vita privata e riposo. Oggi il tempo si ibrida e l’esperienza lavorativa permea nei diversi micro-momenti della giornata. L’ufficio muta anche nella sua dimensione spaziale, da rigido, in cui si esaurisce l’esperienza lavorativa, evolve in relazioni collaborative digitali. Infine, anche il “purpose” del lavoro evolve: non si misura più il tempo trascorso in ufficio bensì gli obiettivi raggiunti.
In questo nuovo tempo abbiamo due strade: lottare come Don Chisciotte per cercare di tenere disgiunte, con grandi frustrazioni, la vita lavorativa da quella privata, oppure unire i due binari in quella che in gergo si chiama “Work Life Integration”.
Noi abbiamo scelto questa seconda, ed è per questo che per il secondo anno consecutivo è stato avviato eFM Kids: progetto che mira ad aiutare le mamme e i papà nella gestione dei figli nel periodo più critico dell’anno. Un modo per lasciare a casa i pensieri e condividere con i figli gli spazi abituali di lavoro; un’iniziativa che mira ad abbattere i confini e trasformare l’ufficio in un vero e proprio centro estivo. Le attività proposte in collaborazione con le Scuole del Bosco e del Mare sono tante e diverse, con lo scopo di creare un ambiente in cui bimbi possano conoscersi, divertirsi, riposare ed anche imparare. Ogni settimana è connotata da un elemento della Natura diverso, che verrà sviluppato in attività artistiche di canto, musica, recitazione, letture animate, manipolazione di argilla, cera profumata, pittura, disegno e altro.
Ma non siamo soli, anche Allianz Italia è su questa seconda strada, come si legge nella recente intervista del direttore generale Maurizio Devescovi al Sole 24 Ore: “Nei periodi di chiusura della scuola i figli dei nostri dipendenti che frequentano le elementari possono accompagnare i genitori in ufficio. Per loro abbiamo allestito il primo piano con aree giochi, sala cinema. Qui vengono seguiti da educatrici professioniste con cui svolgono attività ludiche ed educative. Sotto gli occhi della mamma o del papà»”.
eFM Kids è un progetto di eFM e le Scuole del Bosco e del Mare per dare maggiore attenzione ai genitori al lavoro e ai lavoratori in famiglia, per far sì che le persone si sentano più serene e possano vivere al meglio i diversi momenti della giornata. eFM Kids è una nuova modalità per concretizzare la nostra missione di migliorare le vita delle persone a partire dai luoghi di lavoro: We Sustain enganging places for a better life!