collision

news

L’alternanza scuola lavoro è un flop? Non per eFM e per i ragazzi che hanno partecipato al progetto MYSPOT

Italiano
Facebook Twitter LinkedIn Email
22-Giu-2017

C’è chi la vede e la vive come un dazio da pagare, chi come un’opportunità. L’alternanza scuola lavoro, pezzo forte della recente riforma della Buona scuola, presenta molti lati oscuri, ma anche tanti casi di eccellenza. Partita lo scorso anno con la riforma scolastica voluta del governo Renzi, l’alternanza scuola lavoro arriverà nel 2018 a pieno regime e coinvolgerà un milione e mezzo di ragazzi.

Dopo un anno il bilancio presenta ancora tanti punti critici. Non sempre, infatti, i ragazzi riescono a essere coinvolti in progetti che siano utili e rischiano di passare due settimane parcheggiati. In un panorama per il momento abbastanza critico, ci sono, però, casi che esprimono il contrario, in cui l’alternanza scuola lavoro viene vissuta come un’opportunità non solo per i ragazzi, ma anche per le aziende stesse.

È il caso della nostra società che ha coinvolto i ragazzi della terza classe del Liceo classico Gaetano De Sanctis di Roma nella progettazione di un piano commerciale e di marketing per la startup Myspot.Daniele Di Fausto, CEO di eFM SpA, ha raccontato a BiMag questa esperienza e del perchè sia stata un’opportunità anche per l’azienda stessa. Leggi l’intervista

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Informazioni societarie| copyright© eFM 2021 |Privacy Policy