collision

news

Internazionalizzazione e Digital Transformation: le leve della crescita di eFM

Italiano
Facebook Twitter LinkedIn Email
28-Gen-2018

 

Nella storia di eFM, l’inizio del 2018 costituisce un altro passo in avanti verso il rafforzamento di quella ‘vocazione internazionale’ che ci vedeva già presenti negli Emirati Arabi e in Sud America. Ora possiamo annunciare di avere aperto a Boston la sede di eFM North America. Sarà guidata da Nick Stefanidakis, da oltre 10 anni riferimento internazionale come Director dei Professional Services in ARCHIBUS Inc a supporto delle maggiori corporation internazionali (Fortune 500). Ci siamo mossi per rafforzare la presenza anche nell’emisfero sud del continente e – dopo 5 anni di presenza in Brasile con bilanci in forte attivo e fatturato in crescita costante – abbiamo costituito eFM Chile. Abbiamo infine stabilito in Germania una nuova branch focalizzata nello sviluppo del mercato nord europeo attraverso partnership consolidate con player locali leader nella gestione del Real Estate.

 

Una vocazione internazionale che affonda le sue radici nella consolidata esperienza sviluppata, principalmente in Italia, su quasi 80mln di mq di patrimonio immobiliare, un modello apprezzato e ora ricercato anche all’estero. Questa condizione rafforza la nostra capacità di accompagnare nel mercato globale i grandi player internazionali che hanno sede in Italia, già nostri clienti, garantendo loro una delivery locale. Si tratta però di un processo non solo di natura quantitativa perché è accompagnato da una profonda trasformazione qualitativa.

 

Per completare questo percorso, che si inserisce nel cuore stesso della digital transformation, da qualche mese si è unito alla nostra squadra Jacopo Mele, digital life coach, indicato da Forbes fra i 30 giovani europei under 30 più influenti al mondo.  Jacopo ci sta affiancando per accelerare il processo di completamento della nostra piattaforma scalabile, che pone al centro dei processi l’esperienza della persona, traghettandoci da un solido approccio B2B verso un modello H2H (Human to Human).

 

Questo essenzialmente significa per noi costituire una Service Alliance alle cui fondamenta abbiamo posto la trasparenza e la verificabilità del mercato dei servizi con un approccio centrato sulle persone, un modello innovativo in grado di proporsi ed affermarsi nel mercato globale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Informazioni societarie| copyright© eFM 2021 |Privacy Policy