




"Il valore delle reti sociali e le trasformazioni in un workplace ibrido". Sarà questo il tema del prossimo New Present Circle, previsto per giovedì 28 ottobre alle ore 14.00 e che vedrà la partecipazione straordinaria di Massimo Maoret, Professor of Strategic Management at IESE Business School. Marie Curie Fellow della European Commission e Membro attivo dell'Academy of Management e dell'Economic Sociology Work Group presso il MIT Sloan School of Management, Maoret condividerà il suo punto di vista su come mantenere vivo il tessuto relazionale all'interno di un ambiente diffuso e ibrido.
Ad animare il confronto e il dialogo tra Executive HR, Digital Transformation e Real Estate, saranno Anna Deambrosis, Head of Change Management Reale Group, e Giampaolo Montemaggi, Head of Operational Excellence, Internal Communication and Change a2a.
L'incertezza che si trasforma in opportunità: così è nato il New Present Circle di eFM. Un modo per superare la conversazione sul New Normal, partendo dal presupposto che è attraverso il confronto e la contaminazione positiva che è possibile trovare delle soluzioni concrete per i cambiamenti che questo Nuovo Presente richiede. "L'idea è nata dal confronto con persone di azienda che stavano accompagnando le loro imprese verso un profondo cambiamento. Per noi l'incertezza non era necessariamente un punto di debolezza, ma un'opportunità per l'apertura alla partecipazione attiva", spiega Francesco Limone, Engaging People Leader eFM. Emanuele Quintarelli, Senior Advisor eFM, aggiunge: "L'obiettivo è quello di esplorare in modo collettivo un nuovo modo di fare azienda".
Per maggiori informazioni, visita il sito dedicato