



eFM e l'Asilo nel Bosco si sono incontrati perché entrambi credono e quotidianamente sperimentano GIOCO, CREATIVITÀ e INNOVAZIONE.
L’Asilo nel bosco è un progetto pedagogico che poggia su cinque basi fondamentali: lo spazio esterno come aula didattica privilegiata, una grande attenzione alla relazione, l’esperienza diretta come principio cardine della didattica, l’importanza delle emozioni, Il gioco come veicolo didattico privilegiato e come strumento comunicativo maggiormente usato.
Dopo il successo della prima fase vissuta in presenza alla periferia di Roma, la pedagogia degli Asili nel Bosco, si vuole diffondere nel territorio, per questo è stato lanciato un progetto di crowdfunding sulla piattaforma di TIM Withyouwedo.
Noi abbiamo già aderito e sostenuto il progetto perché ci crediamo, come evidenziato nell’intervista di Nicola Martinelli in cui ci racconta la necessità di avere persone dalla mente libera, che pensano oltre schemi, che sanno vedere il futuro e lo realizzano. La tecnologia deve essere umanizzata e messa a disposizione per far vivere nuove esperienze.