




Il Decreto Legislativo 102/2014 impone alle grandi imprese (ovvero le imprese che occupano più di 250 persone, il cui fatturato annuo supera i 50 milioni di euro o il cui totale di bilancio annuo supera i 43 milioni di euro) l’obbligo di redigere l’audit energetico dei propri siti entro il 31/12/2015 e di comunicare all’ENEA i risparmi di energia normalizzati conseguiti rispetto all’anno precedente.
La comunicazione deve essere fatta entro il 31/03/2016.
Le grandi imprese che non adempiono al decreto rischiano una sanzione variabile dai 4.000€ ai 40.000€.
eFM, grazie alla presenza di personale altamente qualificato e certificato EGE UNI11339, è in grado di fornire programmi di efficientamento energetico e di gestione integrata dell’intera catena del valore dell’Energy Management tramutando un obbligo legislativo in opportunità.
Siamo in grado di:
– Contabilizzare, normalizzare i risparmi energetici, predisporre ed inviare tutta la documentazione ad ENEA.
– Darvi la possibilità di eseguire o revisionare la diagnosi anche fuori tempo massimo.
Seguiamo un approccio metodologico unico e strutturato, supportato dalla piattaforma myeFM, che consente di trasformare l’obbligo normativo in opportunità:
1. Organizzazione e studio preliminare: predisposizione Check List di rilievo personalizzate in base alla tipologia di immobile,raccolta documenti tecnici, analisi completezza dei dati e documenti raccolti, richiesta di ulteriori informazioni, identificazione Indici di prestazione energetica (EnPIS)
2. Esecuzione delle attività in campo: acquisizione documentazione mancante, sopralluoghi tecnici con personale specializzato, identificazione e raccolta fattori di aggiustamento, misurazioni specifiche in campo, interviste specifiche
3 Redazione diagnosi: Analisi dei dati acquisiti durante i sopralluoghi, analisi del comportamento energetico del sistema tramite sw di simulazione energetica, calcolo degli indici di prestazione energetica (EnPI), studio di fattibilità tecnico-economica degli interventi, redazione Relazione di diagnosi