




CREActive Assistant è l’assistente virtuale nato per automatizzare e semplificare le attività ricorrenti a basso valore che ogni giorno i lavoratori si trovano a dover effettuare e per abilitare lo smart working.
Una soluzione pensata per il Corporate Real Estate (“CRE”) che funziona in maniera attiva (“Active”) e svolge attività al posto delle persone, semplificando il lavoro, un vero e proprio “Assistant” personale.
CREActive utilizza la tecnologia chatbot, ovvero un programma che simula una conversazione tra robot e essere umano attraverso un qualsiasi tool di chat (whatsapp, messenger, telegram, wechat…).
La soluzione, che abbiamo sviluppato per gli spazi di lavoro intelligenti e per semplificare le attività routinarie, reagisce e interviene al verificarsi di determinate situazioni comunicando attraverso una chat. La soluzione app ha 5 funzionalità di base:
- il booking, nella sezione sono presenti tutte le risorse (postazioni, sale, tecnologie, flotta aziendale, abilitazione di un visitatore ad accedere in un building…) che si possono prenotare; abilita il concetto di sharing economy nei building; le risorse condivise richiedono infatti la prenotazione per poter essere fruite. Con questa funzionalità si facilita il flexible workplace ovvero la messa a disposizione di più tipologie di spazi coerenti alle diverse attività che si devono fare nell’arco della giornata.
- Il Routing, la sezione facilita il raggiungimento di una determinata sede attraverso le mappe di google e guida negli spostamenti interni all’edificio, suggerendo i percorsi migliori per raggiungere punti di interesse (mensa, auditorium, infermeria, ecc..), il collega o la sala riunioni in cui è pianificato un incontro.
- Information, nella sezione sono presenti tutte le informazioni che l’organizzazione vuole divulgare ai propri dipendenti, un portale, una bacheca intranet, disponibile ad esempio alle funzioni Real Estate o HR per comunicare in maniera agevole e facile a tutti i dipendenti (informazioni in ambito lavorativo e non), i quali potranno condividere in modo immediato la news con altri colleghi. Nell’app si trovano, inoltre, i contatti delle varie figure professionali dedicate ai servizi del Building.
- My Voice, la sezione contiene gli strumenti a disposizione dei dipendenti per comunicare con l’azienda (es. apertura di ticket di manutenzione, richieste al CRM, ecc.), mediante flussi molto veloci e user-friendly con la possibilità di allegare documenti e foto attestanti la problematica riscontrata. Attraverso My Voice è possibile anche automatizzare completamente le richieste rendendo il processo ancora più smart mediante tecnologia chatbot che consente l’invio di richieste ed esigenze ad una piattaforma comune ed integrata.
- Wellness, questa sezione è dedicata a rendere l’esperienza lavorativa sempre più coinvolgente e piacevole, consente di personalizzare e attivare i servizi dedicati al lavoratore, oltre alle garanzie stabilite dalla legge (safety), ne mette a disposizione tante altre per un miglior lavoro. Ad esempio suggerisce qual è l’ambiente lavorativo più adeguato per la persona e per le attività da fare, e a chi stare vicino in base a ciò che si deve svolgere; consiglia lo spazio e i servizi più adeguati all’assetto mentale richiesto per i compiti da svolgere.
Integrando questo sistema con un IWMS (Integrated Workplace Management System) si riesce a comprendere quali attività vengono svolte dove, così da alimentare un algoritmo che apprende e suggerisce i servizi e i luoghi più opportuni per le zone di comfort in maniera personalizzata.
CREActive Assistant rappresenta quindi un utile strumento a supporto delle organizzazioni che vogliono attivare nuove modalità di lavoro più efficienti, fornire ambienti d lavoro che migliorano il benessere e liberare il tempo speso per le attività routinarie verso quelle a maggior valore.