




Nell'ambito del palinsesto - "Ecosystemic Design: abitare il futuro disegnando relazioni" - eFM ospita la conferenza di Andre Colamedici "Il sogno di Platone".
Platone non è stato soltanto il più grande filosofo della storia: è stato un sognatore, un mistico, un rivoluzionario, undrammaturgo, un visionario. È stato, soprattutto, un uomo complesso, vitale e contraddittorio, che ha saputo immaginare e inventare il mondo che oggi abitiamo. Per capire le nostre contraddizioni, i nostri difetti e i nostri sogni dobbiamo fare i conti con le contraddizioni, i difetti e il Sogno di Platone. La via d’accesso a quel sogno sono i miti, veri e propri codici attraverso cui è possibile osservare le vette e gli abissi di Platone e dell’essere umano contemporaneo.
L’anima, la caverna, il carro, l’eros, sono solo alcuni degli aspetti del Mito di Platone che Colamedici mette in luce in questaconferenza spettacolo dai tratti poetici e ironici.
Chi è Andrea Colamedici
Andrea Colamedici è l’autore de Il Codice del Mito (MURSIA editore), un saggio sul ruolo chiave dei miti platonici nella formazione della psiche occidentale. Editore, regista e filosofo, è specializzato in Estetica ed è il fondatore di Tlon. È anche autore, insieme a Maura Gancitano, di Tu Non Sei Dio e Lezioni di Meraviglia ( Edizioni Tlon). Tiene in Italia e all’estero workshop, conferenze e seminari residenziali di filosofia e immaginazione.
COSTO: 10 euro previa conferma di prenotazione