




Oggi le aziende, soprattutto le PMI, devono necessariamente sviluppare nuove competenze e testare modelli di business innovativi che permettano loro di superare questo periodo di crisi economica e di uscirne rafforzate con il supporto delle grandi imprese.
Questo è uno degli obiettivi di Phoenix, ideato da Venture Thinking in partnership con eFM, IESE Business School e Università Campus Bio-Medico di Roma: un programma di accelerazione ecosistemica dedicato alle piccole e medie imprese che mette loro a disposizione un network di eccellenze per affrontare e crescere nel new normal.
Ma quali sfide dovranno superare con il loro aiuto?
- Gestione della nuova complessità
- Resilienza commerciale e finanziaria
- Digital capability
Approfondisci questi temi nel webinar con: Andrea Rangone Presidente Digital360 e Professore di Digital Business al Politecnico di Milano, Marco Bentivogli, esperto di politiche del lavoro e già Segretario Generale Fim Cisl, Fabio Moioli, Direttore Divisione Enterprise Services di Microsoft Italia, Tiziano Onesti, Professore di Economia Aziendale all’Università degli Studi Roma Tre, Andrea Quacivi, CEO Sogei, Marco Simoni, Presidente Fondazione Human Technopole e Daniele Di Fausto, CEO Global eFM e Founder Venture Thinking.
Martedì 08 settembre 2020 – dalle 17.00 alle 18.30
Iscriviti e partecipa gratuitamente al webinar Cosa imparare dalla crisi: nuove idee e nuove competenze per il “new normal”